Cos'è jorge amado?

Jorge Amado

Jorge Amado (Itabuna, 10 agosto 1912 – Salvador de Bahia, 6 agosto 2001) è stato uno dei più importanti e tradotti scrittori brasiliani del XX secolo. È famoso per i suoi romanzi che celebrano la cultura e la gente dello stato di Bahia, in Brasile.

Amado ha raccontato la vita del popolo brasiliano, con una particolare attenzione per i più poveri, i lavoratori, i pescatori, le prostitute e i vagabondi. I suoi romanzi sono spesso caratterizzati da una forte componente sociale, politica e sensuale, con personaggi vivaci e trame avvincenti.

Aspetti chiave della sua vita e della sua opera:

Opere principali:

  • Cacau (1933)
  • Jubiabá (1935)
  • Capitani della sabbia (1937)
  • Gabriela, garofano e cannella (1958)
  • Dona Flor e i suoi due mariti (1966)
  • Tenda dei miracoli (1969)
  • Teresa Batista stanca di guerra (1972)
  • Show di fuoco (1980)

Riconoscimenti:

Amado ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso della sua carriera, tra cui il Premio Jabuti, il premio più prestigioso della letteratura brasiliana. È stato anche membro dell'Accademia Brasiliana delle Lettere. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Premi%20Letterari

La sua opera ha avuto un'enorme influenza sulla letteratura brasiliana e latinoamericana ed è stata tradotta in molte lingue in tutto il mondo.